Giovedì 3, ore 21,00, La discesa infinita, con Daniela Arcudi, Biblioteca di Pecetto Torinese (TO)
DICEMBRE 2021
Venerdì 3, ore 18,00, La discesa infinita, a Bussolib[e]ro con Cristina Converso, Bussoleno (TO) – programma
NOVEMBRE 2021
Lunedì 15, ore 21,00, L’incanto del rifugio con Claudia Apostolo e Tiziano Fratus, al ciclo In Cordata#2, Circolo dei Lettori, Torino – programma
Venerdì 19, La discesa infinita, con Enrico Tomasin del CAI Lucca, Lucca
OTTOBRE 2021
Venerdì 22, ore 18,00, Confini di pace, incontro al Festival dei luoghi comuni con Valerio Vincenzo, Cuneo – programma
Domenica 24, ore 14,00, La discesa infinita, a La Passione per il delitto con Franca Villa, Monticello Brianza (LC) – programma rassegna
Venerdì 29, ore 21,00, La discesa infinita, a Duemilalibri XXII edizione , Gallarate (VA) – programma
SETTEMBRE 2021
Mercoledì 1, ore 18,00, La discesa infinita e ricordo di Lorenzo Scandroglio, a Aspettando il festival, Lago Maggiore Letteraltura, Verbania – programma
Sabato 4, ore 15,30, Uomini e piante una vera simbiosi, Rassegna Weekend verdi , Parco Nazionale del Gran Paradiso, Campiglia Soana (TO) – programma rassegna
Sabato 11, ore 21,00, La discesa infinita, con Federica Volpera, Calice Ligure (SV) – locandina
Venerdì 24, ore 14,30, Riabitare oggi i monti: una prospettiva realmente possibile?, relazione al convegno sulla strategia di rilancio delle terre alte, Consulta Architetti Lombardi, Rifugio Carlo Porta, Pian dei Resinelli (LC) – programma del convegno
Sabato 25, La discesa infinita all’escursione letteraria, con Sofia Bolognini e Serafino Ripamonti, Rifugio Rosalba al Colle Pertusio (LC) – programma
Domenica 26, ore 16,30, La rappresentazione della montagna, dialogo con il fotografo Cesare Martinato, Castasegna (Grigioni, Svizzera) – programma
AGOSTO 2021
Domenica 1, ore 21,00, La discesa infinita, a PraLibro, Prali (TO) – programma rassegna
Martedì 3, ore 21,00, La discesa infinita, al Giardino del Principe, Loano (SV)
Mercoledì 4, ore 21,00, Gressoney 2030 – Incontro con il CAI Quintino Sella, Gressoney-Saint-Jean (AO)
Venerdì 6, ore 21,00, Una coperta di neve e La discesa infinita, a Il Cinemot di Sarvanot, Rore di Sampeyre (CN) – programma rassegna
Domenica 8, ore 20,30, La discesa infinita, a Coazze (TO) – dettagli
Venerdì 13, ore 17,30, La discesa infinita, a MonteRosa Racconta, Champoluc (AO) – programma rassegna
Sabato 14, ore 21,00, La montagna di ieri, oggi e domani?, con Ettore Personnettaz, Lac Lexert, Bionaz (AO) – dettagli
Lunedì 16, ore 21,00, Una coperta di neve e La discesa infinita, a Montagne aux livres, Valsavarenche (AO) – programma rassegna
Martedì 17, ore 11,00, La discesa infinita, alla Grande Halte-rifugio Città di Mortara, Alagna Valsesia (VC) – dettagli
Sabato 21, ore 18,00, La discesa infinita, a Due parole in riva al mare, trekking letterario al chiaro di luna, Libreria Mondadori, Imperia – dettagli
Mercoledì 25, Trekking letterario (ore 8,30 Skyway Monte Bianco ed escursione sul ghiacciaio ai piedi del Dente del Gigante) e La discesa infinita (ore 18,00 Jardin de l’Ange), con Anna Torretta, Courmayeur (AO) – programma
Venerdì 27, ore 21,00, La discesa infinita, a MontLivres, Aosta
LUGLIO 2021
Venerdì 2, La discesa infinita, a Frontiere Festival, Piuro (SO) – programma festival
Domenica 4, La discesa infinita, a Ri-trovarsi, Benedicta Festival, Capanne di Marcarolo (AL) – programma festival
Venerdì 9, ore 18,30, La discesa infinita, alla Libreria Luxemburg, Torino
Giovedì 15, ore 22,00, La discesa infinita, alla 62. Fiera dei Librai, Bergamo – programma fiera
Venerdì 16, La montagna si rilegge. Fonti e storia del Parco Nazionale dello Stelvio per la tutela e la valorizzazione di un patrimonio culturale e ambientale, partecipazione al convegno internazionale, Bormio (SO) – per scaricare il programma
Sabato 17, ore 17,00, Incontro alla Settimana del Cervino, Valtournenche (AO)
Domenica 25, ore 17,30, La discesa infinita, a Un libro con l’autore, Folgaria (TN) – programma rassegna e dettagli
Lunedì 26, ore 18,00, La discesa infinita, Libreria Arcadia, SAT Rovereto, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto (TN) – dettagli – visibile qui
Giovedì 29, ore 18,30, Cieli di pietra – L’incredibile storia di Amé Gorret con Rémy e Vincent Boniface, Chamoisic, Antey (AO) – dettagli
Sabato 31, ore 18,00, La discesa infinita, Libreria La casa dei libri, al rifugio Vazon, Oulx (TO) – dettagli
GIUGNO 2021
Lunedì 7 ore 19, web, La discesa infinita, a Un Tuffo nel giallo con Sara Vallefuoco e Giovanni Francesio, Bookdealer – visibile qui
Sabato 12, Abitiamo in un piccolo mondo fragile, escursione e incontro serale con Paolo Paci, Rifugi del pensiero- Fondazione Alcide De Gasperi, Pieve Tesino (TN) – programma escursione, programma serata
Martedì 15 giugno ore 18,30, web, La discesa infinita, a Leggere le montagne con Valentina Varoli, Biblioteca nazionale del Cai – visibile qui
Giovedì 17 ore 20,30, web, La discesa infinita, al Corso Operatori Naturalistici CAI di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, I cambiamenti climatici. Il racconto dei ghiacciai: gli sguardi della scienza e della storia umana., con Renato Colucci – visibile qui
Domenica 20, Ascoltare i luoghi e raccontarne l’anima. Storia, tradizione e identità , FAI Saluzzo con Barbara Martino e Massimo Mathis, Castello di Manta (CN) – programma
Martedì 22, La discesa infinita, a Festival Raccontati, Outlet Village Torino – programma festival
Mercoledì 23 ore 18, web, La discesa infinita, a Aperineos con Giulia Castelli
MAGGIO 2021
Martedì 18 ore 19, web, La discesa infinita, a La passione per il delitto con Manuela Lozza – visibile qui
Mercoledì 19 ore 17-19, La discesa infinita, firmacopie alla Libreria La Montagna, Torino –sito
Giovedì 20 ore 18, Terminillo montagna del mondo alla Casetta Rossa di Roma, APE – programma
Sabato 29 ore 20,30, web, La discesa infinita, a Il paese delle storie Festival della letteratura – visibile qui