Reading
Raccontare delle belle storie con un buon attore è una grande soddisfazione. La recitazione è musica, le parole volano più in alto.

La nuova vita delle Alpi
Letture e commenti. Passeggiata itinerante con Martin Mayes (cornista scozzese) e Luigi Biolcati (percussionista e compositore) nell’ambito del Festival Chamosic. Etroubles, 2019 luglioLa carne dell’orso di Primo Levi
Progetto, testi e conduzione. Letture sceniche a cura di Lisa Gino e Valentino Dellea, rassegna Cinemambiente. Meugliano, 2019 (agosto)La storia delle Alpi in 12 tappe
Lettura. Luciano Bertoli legge "Storia delle Alpi" (Biblioteca dell'Immagine, 2017) in occasione del XXIII Convegno Nazionale FAI dedicato al "Progetto Alpe. L'Italia sopra i 1.000 metri". Brescia, 2019Lo spettacolo della montagna: Il fuoco e il gelo. la montagna tra forza e fragilità
Progetto, testi e conduzione. Letture sceniche a cura di Silvia Elena Montagnini e Bobo Nigrone (Onda Teatro). Torino, 2018 luglioLe parole della montagna
Reading d'autore attraverso voci d'attore. con Paolo Cognetti, letture di Francesco Testa. . Acceglio (Valle Maira), 2018 giugno(foto M. Damiano)
Incontro durante “Solstizio. Festa del Turismo Dolce sulle Alpi”
Lo spettacolo della montagna
Presentazione libro "Alpi ribelli". Con Onda Teatro e Borgate dal vivo. Chiusa S. Michele, 2017 luglioGiusto te. Dialoghi con Gervasutti
Progetto, testi e conduzione. con Beppe Rosso in collaborazione con la Scuola Nazionale di Alpinismo "Giusto Gervasutti". 20. edizione di CinemAmbiente, Torino, 2017 giugnoLo spettacolo della montagna: Il cielo sopra Torino
Progetto, testi e conduzione. con Onda Teatro. Chianocco, 2016 luglioLe due vite di Guido Rossa
Progetto, testi e conduzione, 2015Letture e commenti con Giuseppe Cederna.
Luglio 2015: Rifugio Melano-Casa Canada, Pinerolo (TO). Musiche di Gigi Giancursi.
Ottobre 2015: Villa Brombini, Cornigliano (GE). Musiche di Gabriele Taccia e Chicco Sciaccaluga.
Lo spettacolo della montagna: Ghiaccio vivo, storia dei ghiacciai
Progetto, testi e conduzione. con Onda Teatro. S. Giorgio, 2014 agostoLeggere le montagne: Il cielo sopra Torino. Incontri letterari tra la città e le Alpi
Progetto, testi e conduzione. con Biblioteca Nazionale CAI. Torino, 2010 maggioLeggere le montagne: Per sottrazione di pietra. Il mito del Cervino
Progetto, testi e conduzione. con Biblioteca Nazionale CAI. Circolo dei Lettori, Torino, 2009 maggioLeggere le montagne
Progetto e presentazione dello spettacolo in quattro parti. con Biblioteca Nazionale CAI, 2006-2008Torino: ottobre-novembre 2006
Verbania: 2007-2008
Montagne in città: Il più nobile scoglio d’Europa
Progetto, testi e conduzione. con Onda Teatro. Torino, 2004 ottobreMontagne in citta: Il cielo sopra la città
Progetto, testi e conduzione. con Onda Teatro, 2003-2005Valle di Susa: estate 2003
Pinerolo-Torino-Cuneo: autunno 2004
Valle di Susa: estate 2005
Le parole della montagna
Progetto e conduzione. Teatro Carignano, Torino, 2002 giugnoMontagne in città: Scrittori e montagne a teatro
Progetto, testi e conduzione. con Onda Teatro. Torino, 2002 giugnoSognando la Patagonia: storia di uomini e di montagne alla fine del mondo
Progetto, testi e conduzione. con Pietro Crivellaro. Filmfestival Auditorium Santa Chiara, Trento, 1998 maggiocon Cesare Maestri e Casimiro Ferrari